Come migliorare la casa per venderla meglio? lucidare il pavimento
Come migliorare la casa per venderla meglio? lucidando il pavimento
L’acquisto di un immobile è un momento di particolare importanza che coinvolge emotivamente l’acquirente, ecco perché la presentazione studiata e accurata della vostra casa, può essere una strategia davvero vincente. Non dovete per forza mettere in atto un restyling totale, a volte bastano piccoli accorgimenti per migliorare l’aspetto dell’immobile e renderlo più appetibili per i futuri visitatori. Tra questi piccoli accorgimenti c’è la levigatura e la lucidatura dei pavimenti, specialmente quando sono in marmo (o suoi derivati) o in mattoni chiamati cementine.
La lucidatura del pavimento del living è fondamentale
Il pavimento della zona living delle abitazioni è importante, sia per gli arredi, sia per la luminosità della parte più frequentate della vostra abitazione. La zona giorno è il biglietto da visita della vostra casa. Molto spesso, è il primo ambiente con cui il potenziale acquirente entra in contatto. E per questo, deve fare un’ottima impressione, o come abbiamo detto in altro articolo, deve portare all’effetto WOW. Prevedete differenti punti luce, studiate bene l'effetto specchio del pavimento appena lucidato. Se avete la fortuna di avere un bel panorama, posizionate delle sedute in modo da valorizzarlo e studiate, come sempre, gli effetti da diverse prospettive, del marmo lucidato. Il panorama se è naturale (mare, montagna, verde, azzurro), specchiato nel pavimento è quanto di più seducente possiate creare.
Vuoi saperne di più sul nostro servizio per le Agenzie ed Agenti Immobiliari e per chi si occupa di Home Stanging? Vai al form.
La lucidatura del pavimento nella camera da letto
Le stanza da letto, così come tutta la zona notte, sono ambienti che attirano particolarmente l’attezione dei visitatori, ecco perchè ogni aspetto dello spazio deve essere curato nei minimi dettagli. E lo spazio significa anche superfice. Nel caso di cementine, con quei colori geometrici e vivaci, gli angoli in cui le geometrie vengono risaltate, devono essere in bella vista. Un pavimento in cementine è un patrimonio da non perdere, e da curare, manutenere e pulire con molta delicatezza. Una iniziale levigatura e lucidatura, vi permette di garantire tutta questa magnificenza per almeno 10 anni.
La lucidatura del pavimento e dei top dei sanitari
Importantissimo anche questo, ma soprattutto in questi ambienti sono i top ad essere protagonisti. Il top del lavandino, la struttura della vasca da bagno, gli arredi murari se rifiniti, sono assolutamente da lucidare anche solo come spicciola manutenzione.
Conclusioni - Il colpo di fulmine immobiliare
In sintesi l’obiettivo, in caso di vendita o affitto di una abitazione, è quello di portare il nostro interlocutore verso il cosiddetto “colpo di fulmine immobiliare”. Il classico "colpo di fulmine", però, non avviene per caso e, se la planimetria e la metratura possono di certo aiutare a vendere casa velocemente, è altrettanto vero che occorre presentare l'immobile al meglio delle sue possibilità. Per raggiungere questo status, la valutazione dei pavimenti e dei top, quando c’è in gioco il marmo, le pietre naturali ed i mattoni cementine, è importantissima.
La levigatura e la lucidatura dei pavimenti in marmo, graniglia, segati di marmo e cementine diventa quindi startegia di marketing per migliorare ed accelerare la vendita o l’affitto dell’immobile.
Il nostro servizio, dedicato alle Agenzie Immobiliari, agli Agenti, alle aziende di edilizia è proprio mirato a questo obiettivo: mettere uno strato di seduzione nel pavimento di casa. Vuoi saperne di più? Vai al form.