Il pavimento vecchio a Palermo si rinnova e si lucida
Il pavimento vecchio a Palermo si rinnova e si lucida.
L’operazione di recupero dei pavimenti antichi nella città di Palermo è sempre stata una lavorazione del fine artigiano. Una vera arte che con il tempo ha sempre perso la maestria perchè non ha trovato il giusto e necessario ricambio generazionale. Non è raro trovare, in prestigiosi palazzi risalenti al secolo scorso pavimentazioni particolari e ricercate, i resti di un’epoca che oggi non esiste più.
Specialmente quando per pavimenti vecchi si intendono quelli in marmo, oppure i segati di marmo, tipici degli anni ‘70 oppure ancora quelli più moderni e quindi pregiati di oggi, in mattoni in cemento o cementine.
I pavimenti d’epoca o vecchi sono di rara bellezza e mantenerli in buono stato può risultare complesso perchè richiedono delle cure particolari. Esistono principalmente quattro diverse tipologie di pavimenti antichi, ovvero:
- Pavimenti antichi in graniglia o segati
- Pavimenti antichi in cotto
- Pavimenti antichi in mattomi di cemento, o cementine
- Pavimenti antichi in marmo
Sono tutti molto particolari ed hanno la caratterisitica che dopo anni ed anni di utilizzo perdono il loro antico splendore, lucentezza e luminosità. Ma il loro fascino resta intatto ed oggi risultano essere i pavimenti più apprezzati dagli architetti e dagli arredatori di interni.
Ognuno di questi pavimenti va curato in modo diverso ed è sempre meglio rivolgersi ad un professionista del settore come lo siamo noi di Lucido Express.
Sono necessari mezzi, strumenti e arte per riuscire a svolgere lavori a regola d’arte e rendere meno complicata la vita, ad esempio, a chi dimora nell’abitazione.
Vediamo come vanno trattati i pavimenti d’epoca che abbiamo accennato.
Lucidatura dei pavimenti vecchi in graniglia a a Palermo
Molto diffusi a Palermo città, ma anche nel palermitano, tra gli anni ‘50 e ‘60, i pavimenti in graniglia si trovano ancora oggi in molti condomini, nelle scuole e nei luoghi pubblici. I pavimenti vecchi in graniglia sono composti da un misto di marmo e pietre varie. Si tratta di una pavimentazioni lisce che hanno acquistato oggi molto fascino e che necessitano di levigatura e lucidatura ad arte.
Lucidatura di pavimenti vecchi in cementine a Palermo
Presenti a Palermo ma in tutta l’area metropolitana, nelle antiche case nobiliari, le cementine sono pavimenti che non passano inosservati. Si tratta di piccole piastrelle colorate di cemento dalle forme più svariate: quadrate, esagonali, pentagonali ecc. Non solo colori, ma anche le raffigurazioni sono le più diverse. Esistono cementine raffiguranti fiori, fregi e greche molto particolari. Proprio perchè di carattere cementizio, le cementine, sono un materiale molto poroso, che va pulito con detergenti non schiumosi, ma soprattutto non acidi. Noi effettuiamo una speciale e micro lucidatura che serve a dare nuova luce al mattone senza togliere i disegni ed i colori che è loro caratteristico. Sono pavimenti oggi molto amati dagli architetti e con un intervento professionale, danno pregio alla abitazione.
Lucidatura di pavimenti vecchi in marmo a Palermo
La lucidatura dei pavimenti antichi in marmo, noi consigliamo di non farla mai da se, se non dopo un serio intervento di un professionista. Il marmo è un materiale tanto bello quanto delicato, infatti è particolarmente sensibile ai detergenti tradizionali. Usare detergenti multiuso su piani e pavimenti in marmo rischia di rovinarli, perchè si tratta di sostanze aggressive.
La particolarità e la rarità dei pavimenti vecchi d’epoca li rende molto affascianti, e come tali, periodicamente si meritano una cura e un trattamento specifico, che li riporti al loro naturale stato di splendore.