La lucidatura del marmo a Termini Imerese

Lucidare il marmo a Termini Imerese

L'arte di lucidare il marmo è fortemente legata, a Termini Imerese come in tutto il resto della Sicilia, al settore edilizio, ma non direttamente alla "lavorazione del Marmo" in senso stretto.
Spieghiamo meglio cosa intendiamo realizzando una classificazione delle attività, nel settore, che ruotano attorno al marmo:

  • Ci sono i cosiddetti marmisti, che sono specializzati nella lavorazione del marmo (ossia, nel taglio, nella levigatura e nella lucidatura delle lastre di marmo). 
  • Ci sono le aziende di edilizia che utilizzano queste lastre di marmo per pavimentare le scale e gli appartamenti, se ci limitiamo alla sola edilizia privata.
  • Ci sono, infine, ma non per importanza, i levigatori e lucidatori del marmo (come noi di Lucido Express) che si dedicano al solo pavimento.

Questi ultimi, fino ad una decina di anni fa ancora numerosi, sono artigiani specializzati nel rendere unico, impermeabile e a specchio il pavimento realizzato in lastre di marmo (mattoni), in segati di marmo, in graniglia. Quindi, non lucidano il marmo in quanto tale, ma rendono più belli i pavimenti, le scale, i bagni in marmo delle nostre case.

Il procedimento di lucidatura dei pavimenti in marmo

Prima i lucidatori passavano sul pavimento la resina (lo stucco, come si chiamava una volta), poi si levigava il pavimento con quelle macchine tipo aspira tutto - e con una grande quantità d'acqua -, che con dischi speciali iniziavano a raschiare il pavimento togliendo le sigillature in eccesso e rendendo uniforme la superfice. Alla fine, ad appartamento e condominio ultimato, lucidavano il pavimento.

Oggi la lavorazione è più sostenibile e meno invasiva di una volta. Noi di Lucido Express riusciamo a lucidare il pavimento anche con i residenti in casa e, negli anni, abbiamo cercato di innovare tecnologicamente e con nuove procedure, un lavoro antico ed artigano come questo. 

Negli anni '70 ed '80 il pavimento in marmo o segati erano parte delle rifiniture standard durante il boom delle costruzioni condominiali. A Termini Imerese, ancora oggi, almeno l'70% delle costruzioni condominiali di quegli anni presenta questo genere di pavimentazione. Adesso questa tipologia di pavimento è molto ricercata, perchè presenta uno stile unico, elegante e moderno nello stesso tempo. Oggi, infatti, il pavimento in marmo, quando lucidato, è quanto di meglio gli arredatori e gli architetti vogliono trovare.

Il mercato immobiliare di Termini Imerese

A Termini Imerese, il mercato immobiliare negli ultimi anni ha subìto un forte ribasso, dovuto molto alla non felice situazione economica-sociale: crisi della Fiat in primis, ma anche di tutta l'area industriale legata come indotto alla costruzione di automobili. La Città però, resta sempre un territorio di attrazione perché ben servita dai mezzi pubblici, come le ferrovie ed il Porto, e per la sua posizione di interscambio tra le varie vie di comunicazione con tutta la Sicilia.

Quello che noi di Lucido Express pensiamo è che il patrimonio immobiliare locale possa e debba essere rivalutato - in modo sostenibile e rispettoso per l'ambiente -, recuperando il più possibile dall'esistente. Ad esempio, il recupero del pavimento in marmo, in segati ed in graniglie potrebbe essere una soluzione, considerando che con la levigatura e la lucidatura dello stesso, famosi portali come immobiliare.it e casa.it, hanno stimato in un recupero del valore finale di almeno il 10%.

Ecco una strategia semplice per rivalutare un mercato immobiliare con i prezzi in discesa libera.

Condividi: