Il Bonus Casa con detrazione del 50% nel lucidare il marmo
La Legge di Bilancio 2022 (234/2021) in vigore da poco tempo ha molto deluso gli addetti ai lavori. Infatti, il Superbonus 110% concede una proroga ridotta alle villette, per cui nasce l’obbligo del Sal al 30% entro la fine di giugno per usufruire dell’agevolazione anche quest’anno. Il Bonus facciate 2022 ha un solo anno ancora di vita e una detrazione ridotta del 30%.
Il Bonus Casa è salvo
Resta salvo il bonus casa che continuerà con detrazione al 50% applicabile ad una spesa massima di 96.000 euro e questo è quello che a noi interessa maggiormente per i lavori di levigatura e lucidatura dei pavimenti delle abitazioni. Questo, non perchè nelle altre opzioni non sia possibile (nel bonus facciate no assolutamente, mentre nel superbonus 110% si a determinate condizioni), ma solo per assoluta leggerezza dell’informazione.
Quali lavori rientrano nello sconto in fattura del 50?
Lo sconto immediato del 50% spetta per l'acquisto dei materiali, pavimenti (anche la lucidatura e la levigatura dei nuovi come degli esistenti), rivestimenti, sanitari, parquet, porte, finestre, termica, idraulica, edilizia
Vuoi registrarti alla nostra newsletter? compila il form e riceverai le notizie, i consigli, le novità sulla corretta manutenzione del marmo di casa.
La Legge di Bilancio 2022 decreta che tutte e tre le agevolazioni per la loro durata saranno a disposizione dei contribuenti con tre opzioni di utilizzo:
- detrazione Irpef: il proprietario anticipa i costi e la parte coperta dal bonus viene rimborsata attraverso uno sconto sulle tasse, ripartito in dieci quote annuali. Solo il Superbonus 110% ammette una detrazione Irpef di cinque anni.
- sconto in fattura: la ditta anticipa i costi della parte dei lavori coperta dal bonus ristrutturazione, sottraendo la somma dal totale del prezzo finale. Poi, sempre l'impresa richiede il rimborso dell'importo spettante con credito d’imposta o usa la cessione del credito.
- cessione del credito: la cessione del credito ha invece lo scopo di permettere ai proprietari che usano la detrazione Irpef e alla ditta che applica l’opzione dello sconto in fattura di recuperare la liquidità spettante come bonus senza aspettare i tempi dello Stato. Tale credito viene infatti ceduto letteralmente ad un istituto finanziario che versa l'importo corrispettivo.
Il Bonus Casa, ristrutturazioni coperte al 50% fino al 2025
Il bonus casa 50% è l’agevolazione ristrutturazione per antonomasia, poiché tra le spese agevolabili ci sono praticamente tutti gli interventi edilizi. La Legge di Bilancio non solo rinnova il bonus casa fino al 2024, ma stabilisce anche che tale agevolazione resti identica all’anno scorso, cioè con lo sconto del 50% applicabile ad un massimo di spesa di 96.000 euro.
Vuoi saperne di più? vai alla sezione e chiedi una informazione gratuita.
Pavimenti in cementine, in segato di marmo, in marmo, tipiche dell’edilizia degli anni ’70 e tanto tornate di moda, possono essere riportati a nuova vita, grazie ad interventi specialistici come quelli di Lucido Express. In aggiunta, la possibilità di inserirli in formule legate al bonus casa vi da la possibilità di prendere in considerazione il mantenimento del pavimento, facendolo diventare un valore ridando prestigio alla vostra abitazione.
Vuoi registrarti alla nostra newsletter? compila il form e riceverai le notizie, i consigli, le novità sulla corretta manutenzione del marmo di casa.
[Questo è una tipologia di contenuto che noi pubblichiamo periodicamente su questo blog. Se sei interessato e non hai tempo di leggere assiduamente, iscriviti al nostro servizio di newsletter ed una volta al mese ti invieremo gli ultimi articoli pubblicati ed altre esclusive notizie a tema].
Condividi