Cookie

Lucidatura pavimenti graniglia di marmo

Se tua Nonna ti ha donato la sua casa, oppure hai acquistato, o vuoi acquistare, una vecchia abitazione in centro città che ha i classici pavimenti in graniglia, allora sei fortunatissimo. 

È infatti facile trovare queste pavimentazioni nelle abitazioni costruite subito dopo gli anni '60, e nel mercato immobiliare dell'area metropolitana di Palermo, che noi di Lucido Express conosciamo bene, è addirittura quasi impossibile trovare abitazioni di quell'epoca che non abbiano i pavimenti in graniglia di marmo. Pavimenti che oggi, secondo tutti gli interior design, sono di grande tendenza.

La Graniglia di Marmo

La graniglia è quel materiale formato dagli scarti della lavorazione del marmo e delle pietre, che sono legati con cemento, colorati con ossidi naturali e impastati con acqua.
Gli originari pavimenti in graniglia erano direttamente gettati in opera, cioè direttamente a terra. Successivamente, l'impasto cominciò a essere pressato in forme per realizzare le cosiddette marmette o cementine o mattoni in graniglia.

Essendo composti di marmo e latre pietre colorate, il problema principale di questa tipologia di pavimento è l'usura e la perdita di lucidità. 

  • Se vuoi chiederci un preventivo per i tuoi pavimenti in graniglia, totalmente gratuito, CLICCA QUI

Come accennavamo prima, questa tipologia di pavimento è prepotentemente tornata in auge nell’interior design e oggi è una tipologia di pavimentazione al top della modernità. Quindi, se vi trovate ad "ereditare" o "acquistare" un pavimento di questo tipo, per prima cosa dovete dedicarvi a riportarlo alla sua originale lucentezza. Attenzione però! Cercate di non improvvisare, ma fidate di aziende di levigatori professionisti, proprio come la nostra, in grado di trattare questo tipo di superfici nella migliore maniera possibile. 

L'unica cosa che potete fare come azione Fai-da-Te è quella di sgrossare il pavimento con una approfondita pulizia, così da rendere ben visibile il suo stato di conservazione. Infatti, un pavimento apparentemente pulito può in effetti essere molto consumato, viceversa, un pavimento molto sporco può nascondere invece una superficie in buono stato.

Quali operazioni effettuare prima di lucidare il pavimento in graniglia?

Le operazioni di manutenzione per un vecchio pavimento in granifglia non sono più invasive come un tempo e con noi di Lucido Express, in pochi giorni, il lavoro è ultimato, anche continuando ad abitare la casa dove stiamo intervenendo. 

Le diverse fasi di lavorazione comprendono:

  • la sgrossatura
  • il lavaggio e la stuccatura delle fughe
  • la levigatura e la lucidatura.

Se vuoi chiederci un preventivo per i tuoi pavimenti in graniglia, totalmente gratuito, CLICCA QUI

[Se siete interessati alle nostre notizie, iscrivetevi al nostro servizio di newsletter cliccando QUI, e una volta al mese vi invieremo gli ultimi articoli pubblicati e altre esclusive notizie a tema]


Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:

Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.

Condividi

Carrello