Lucidare pavimenti in marmo a Palermo e il mercato delle ristrutturazioni legate ai vari bonus
Nella nostra provincia, quella di Palermo, l'arte della levigatura e lucidatura del pavimento è antica quanto la lavorazione della pietra, e noi sappiamo che nella Conca d'Oro, le terre di Bagheria, Aspra e Santa Flavia, sono state patria delle cosiddette pirriere, le cave di tufo rimaste operative sino alla fine della II guerra mondiale. Da qui sono partite tutte le pietre di tufo utilizzate per la realizzazione degli immobili a Palermo, a Bagheria a Termini Imerese e in buona parte di tutta la provincia di Palermo.
- Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
Il boom edilizio, iniziato a metà degli anni '60, porta oggi a considerare il patrimonio immobiliare del territorio di Palermo e provincia, come "settore in assoluta necessità di manutenzione". Una manutenzione che in alcuni casi parte da aspetti che possono essere paragonati alla vera e propria rottamazione. Parliamo di rottamazione proprio perchè, negli ultimi anni, spinta da una volontà di riqualificazione energetica, la governance nazionale ha incentivato in diversi modi, questa "ristrutturazione" finalizzata (ma non sempre) al miglioramento della classe energetica. Dal "bonus energia" al "bonus facciate", passando dal "bonus casa" e arrivare all'"ecobonus 110%", è stato tutto un incentivare la ristrutturazione del patrimonio immobiliare.
Questo cambio, però, ha avuto una costante nella volontà di recuperare quello che si innesca in una modernità delle tendenze di arredamento: stiamo cioè parlando del pavimento, che può essere in marmo (o nei suoi derivati come il segato o la graniglia) o in cemento, soprattutto con il mattone che va sotto il nome di cementina. (Per approfondire LEGGI QUI)
- Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
Oggi possiamo affermare con certezza, che il pavimento di marmo o di cementine, viene assolutamente preservato o recuperato. Tali pavimentazioni necessitano, dopo un intervento di ristrutturazione o di recupero, di una lavorazione specifica che va sotto il nome di "Levigatura e Lucidatura del Pavimento".
La ristrutturazione degli immobili a Palermo
Andiamo all'aspetto della ristrutturazione a Palermo e dei prezzi che si stimano nella nostra città, ricordando che la levigatura e la lucidatura dei pavimento, spesso non è inserita in questi costi di stima.
Quando si affrontano dei lavori di ristrutturazione in un immobile a Palermo ci sono degli interventi che si possono definire basilari, senza i quali è difficile garantire un buon riuscita del lavoro. Lavori che spesso necessitano di interventi di lucidatura se non anticipati dalla levigatura:
- Rifacimento completo del bagno, compreso di impianti di carico e scarico dell’acqua oltre che impianto elettrico - Stime dei costi per un bagno di 5 mq, circa 3500/5000 euro
- Rifacimento completo degli impianti della cucina: vale lo stesso discorso di prima con una spesa media di circa 3000/4.500 euro
- Rifacimento totale dell’impianto elettrico che spesso risulta fuori norma, il cui costo (informazioni trovate sul web) è di circa 3.600 euro per 100 mq di abitazione.
- Pitturazioni interne: richieste, per l'intera provincia, di circa 14-26 euro/mq
Poi ci sono elementi ancora più tecnici, legati ad esempio alle varie tipologie di bonus utilizzate, in cui si interviente sulla riqualificazione energetica, sugli infissi, sul riscaldamento, e finalmente arriviamo alla pavimentazione, che è possibile inserire nelle spese "da Bonus" chiamiamole cosi.
Il costo per lucidare il marmo
In questo contesto, noi di Lucido Express stimiamo un costo che va da un minimo di 15 euro/mq ad un massimo di 25 euro/mq, e ovviamente la differenza la fa lo stato del pavimento.
- Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
Se volete paragonare i nostri costi con quelli che mediamente fanno le altre aziende, grazie a Internet possiamo darvi dei riferimenti di massima.
- Appartamento da meno di 50 mq: 13.500 – 33.000 euro
- Appartamento da meno di 70 mq: 20.500 – 40.000 euro
- Appartamento da meno di 90 mq: 26.500 – 48.000 euro
Fate voi i conti. Per quanto ci riguarda il nostro servizio di lucidatura del pavimento in marmo a Palermo costa da un minimo di 15 euro/mq ad un massimo di 25 euro/mq.
[Se siete interessati alle nostre notizie, iscrivetevi al nostro servizio di newsletter cliccando QUI, e una volta al mese vi invieremo gli ultimi articoli pubblicati e altre esclusive notizie a tema]
Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:
Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.
Condividi