Da diversi anni, in estate, promuoviamo i lavori di lucidatura del pavimento, specialmente quando è in marmo o graniglia.
L'estate, infatti, è il momento migliore per effettuare la lucidatura dei pavimenti (Leggi "Quando lucidare i pavimenti in marmo di casa?").
Da questa promozione, sono arrivate diverse richieste preventivo (se interessa anche a voi, potete chiederlo gratuitamente cliccando QUI) e una serie di curiosità e domande sulla lavorazione che ci permette oggi di poter scrivere questa sorta di FAQ.
Domande e Risposte - Lucidatura pavimenti Marmo
Primo dubbio - Ma quanta acqua utilizzate per lavorare? Dove va a finire questa acqua? Mi allagate tutto?
Prima Risposta - Non esiste più il vecchio artigiano della lucidatura del marmo che lavorava con i piedi in acqua. Tale realtà appartiene ad un tempo abbastanza lontano. Oggi noi di Lucido Express utilizziamo macchinari che riducono quasi a zero l’utilizzo dell’acqua, quindi non creiamo fanghiglia, non sporchiamo parete o mobili e non allaghiamo niente.
Secondo Dubbio - Ma quanta polvere fate?
Seconda Risposta - Considerate che lavoriamo comunque con l’acqua, ma con un quantitativo minimo in grado di abbattere la polvere. Inoltre, le nostre apparecchiature sono tutte dotate di cuffie con sistemi di aspirazione per cui il residuo del marmo, la polvere, che si crea durante la levigatura (necessaria e che anticipa la lucidatura del pavimento), viene tutta e per intero risucchiata dentro la macchina.
Terzo Dubbio - Devo togliere tutti i mobili dalla casa?
Terza Risposta - Non è necessario e pensiamo a tutto noi! Noi pianifichiamo l’intervento pensando alle cosiddette camere di compensazione. Cioè a dire, spostiamo i mobili sulla base del processo di lavorazione. Spesso li spostiamo anche all’interno della stessa stanza, senza necessità di uscire e rientrare, proprio perchè i macchinari permettono di lavorare anche a stretto contatto con mobili anche di pregio.
Quarto, ed ultimo, dubbio - Sporcherete tutte le pareti con gli schizzi che fate?
Quarta Risposta- Assolutamente no! Gli schizzi della lucidatura del pavimento in marmo, sono retaggi di vecchia memoria. Dipendevano dal grande utilizzo di acqua ed anche dal fatto che chi faceva questo mestiere si modernizza pochissimo. Oggi siamo quasi a zero utilizzo di acqua e siamo abituati a lavorare anche con le persone che continuano a vivere gli ambienti in cui rendiamo a specchio il pavimento.
Come conclusione della nostra analisi, una cosa però dobbiamo dirla. Nei lavori di ristrutturazione un po’ di disagio c’è sempre, dobbiamo dirlo e dobbiamo ammetterlo per primi noi operatori del settore. Ma noi siamo professionisti e i legittimi dubbi dei nostri clienti sono per noi di quotidiana gestione, per cui siamo abituati ad agire secondo logica di “minimo disagio” perchè il cliente è una delle prime cose che nota.
Quindi, vi possiamo assicurare che in Estate, la lucidatura del pavimento in marmo o in graniglia o in cementine, non solo è possibile ma è anche auspicabile. È il periodo delle grigliate e del gelato con gli amici in veranda, gli stessi amici che accoglierete dentro casa e che potranno ammirare il pavimento a specchio più luminoso che c'è!
Se vi interessa un preventivo, richiedetelo cliccando QUI, è gratuito.
[Se siete interessati alle nostre notizie, iscrivetevi al nostro servizio di newsletter cliccando QUI, e una volta al mese vi invieremo gli ultimi articoli pubblicati e altre esclusive notizie a tema]
Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:
Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.
Condividi