Cookie

Vuoi pulire il pavimento in cemento? I pro e i contro del fai-da-te

Avete una pavimentazione in cemento e non sapete come pulirla? Non è difficile se seguite alcuni consigli, ma noi di Lucido Express, ovviamente, l’unico consiglio che possiamo darvi è quello di affidarvi a una azienda professionale, in grado di una vera pulizia e lucidatura del pavimento in cemento. 

Se la pavimentazione in cemento è quello, ad esempio, di un capannone industriale (parliamo, quindi, di cemento elicotterato), il nostro consiglio vale ancora di più.
Negli opifici industriali le sollecitazioni meccaniche, di peso e di usura sono quantitativamente e qualitativamente maggiori: muletti che scaricano, pedane poggiate a terra, spostamento di materiali pesanti, camminamenti di persone, sono tutti stati di usura e sollecitazione che mettono a serio rischio la durata dell'intervento di pulitura e lucidatura. 

Se poi si tratta della pavimentazione di un’azienda chimica, farmaceutica, oppure di preparati alimentari, non è possibile permettersi di avere un pavimento abbandonato. Per questi settori le precauzioni sono all'ordine del giorno per non compromettere la produzione.

  • Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI

È vero che, mentre un tempo il cemento veniva relegato nei cortili, nei marciapiedi, nei vialetti, negli scantinati e nei garage, oggi i pavimenti in cemento si vedono sempre più frequentemente (oltre che nelle industrie) all’interno delle abitazioni moderne. Il cemento, infatti, se trattato correttamente, oltre ad essere molto resistente può divantare esteticamente molto interessante.

I nostri interventi nei pavimenti in cemento

Quando a noi di Lucido Express ci chiedono la stesura di un preventivo, la prima cosa che chiediamo è quella di conoscere il tipo di finitura fatta nel cemento. È sigillato? È lucidato? È macchiato? È stampato? È dipinto?

Ad esempio, quando siamo di fronte ad un pavimento in cemento lucidato, questo è il più facile da curare, mentre quando è sigillato è molto resistente a tutto, compreso l'usura del tempo ed è difficilmente macchiabile.

Le zone macchiate, infatti, sono quelle più difficili da ripristinare. Sia che si tratti di macchie di grasso (in garage ad esempio), di macchie di alimenti e bevande (nei locali pubblici), dei classici segni dei pneumatici (nei lavaggi auto o garage), o macchie di ruggine o di umidità, le macchie sul cemento sono veramente le magagne più difficile da togliere.

Conclusioni

Il pavimento in cemento è perfettamente lavabile, lucidabile e siggillabile. Alcuni sono lavori che si possono anche far da se, ma altri necessitano di professionalità, strumentazioni ed accessori.

  • Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI

Noi preventiviamo gratuitamente e senza nessun impegno, quindi prima di avventurarvi alla pulizia del pavimento in cemento, chiedete un preventivo magari vi rendete conto che i nostri costi non servono per andare sulla luna.

[Se siete interessati alle nostre notizie, iscrivetevi al nostro servizio di newsletter cliccando QUI, e una volta al mese vi invieremo gli ultimi articoli pubblicati e altre esclusive notizie a tema]


Ci trovate in tutta la Sicilia e soprattutto nelle provincie di:Catania, Palermo, Messina, Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa.

Ma anche nei comuni di Termini Imerese, Misterbianco, Gela, Marsala, Licata, Alcamo, Milazzo, Bagheria.

Condividi

Carrello