Cookie

La manutenzione nel linguaggio comune

Nel 1963, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico definì la manutenzione come: “quella funzione aziendale alla quale sono demandati il controllo costante degli impianti e l'insieme dei lavori di riparazione e revisione necessari ad assicurare il funzionamento regolare e il buono stato di conservazione degli impianti produttivi, dei servizi e delle attrezzature di stabilimento.”

Vedi voce “Manutenzione” su Wikipedia 

Quindi, di solito, il concetto di manutenzione si accosta al sistema produttivo, in quelle strutture o immobili in cui viene svolta una attività produttiva. Indubbiamente, gli Hotel e gli Alberghi sono strutture produttive che rientrano in questa classificazione e quindi utilizzare il termine manutenzione, in questo caso, è corretto. 

La macchia nel marmo

Il marmo è uno dei materiali più belli e prestigiosi da utilizzare per i pavimenti di strutture di pregio come quelle degli alberghi e degli hotel. Quelli storici, i grandi Palazzi nel centro delle principali città, sono quasi tutti presi in considerazione da quanto stiamo scrivendo. Pensiamo, infatti, che non meno del'85% di essi abbia una grande sala o una grande scalinata in marmo pregiato.

Il marmo si rovina con il tempo. 

Purtroppo si, il marmo si rovina con il tempo. Spesso nella semplice terminologia "rovinato" è presente una usura eccessiva che ha provocato macchie di grandi superfici al bellissimo pavimento. Le soluzioni per "smacchiare" il marmo e riportarlo alla brillantezza iniziale sono sempre le classiche che potete trovare liberamente sul web:

  • l'utilizzo di un panno umido;
  • l'utilizzo di acqua ossigenata;
  • l'utilizzo di bicarbonato;
  • l'utilizzo del sapone di Marsiglia;
  • l'utilizzo di detergenti specializzati. 

Ma qui parliamo di grandi superfici e magari il vostro "artigianale" intervento o, peggio ancora, la vostra richiesta alla stessa azienda che si occupa delle pulizie, non può che peggiorare le cose. Se si utilizzano quantità eccessive di detergenti, la macchia peggiorerà, perchè il pavimento perde quel poco di lucentezza che ancora aveva.

Il marmo, nelle strutture come gli alberghi e gli hotel va menutenuto?

Si, è corretto parlare di manutenzione dei pavimenti in marmo per gli hotel e gli alberghi. Manutenzione e non pulizia, proprio per la profonda differenza che c’è tra le due attività. La superficie in marmo va mantenuta nel tempo, con un preciso piano, in modo tale che vengano rispettate alcune specifiche sia estetiche ma soprattutto di risparmio nelle varie fasi du pulizia.

Il Risparmio

Perchè lucidare il pavimento in marmo, porta ad un naturale risparmio nella pulizia giornaliera. Risparmio che misura sia nel tempo necessario, sia nella quantità e qualità dei detergenti da utilizzare.  

Se siete interessati a conoscere il costo dei nostri lavori di levigatura e lucidatura, per avere un'idea dell'investimento e dell'incremento del valore dell'immobile, potete chiedere informazioni da qui, oppure compilare il FORM dedicato


Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:

Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.

Condividi

Carrello