Il pavimento industriale in cemento e la lucidatura
Il pavimento in cemento di una industria è uno di quelli che si sporcano molto spesso: passaggi continui di muletti e transpallet, cadute di strumenti ed attrezzature in acciaio, continui e ripetuti passaggi pedonali. Fare tornare un pavimento di questo tipo luminoso e lucido come la prima volta, non è solo un fatto di natura estetica, ma è anche un aspetto da considerare per il suo valore di riqualificazione dell'immobile e per il risparmio che permette di realizzare sul fronte della pulizia.
Con pochi e piccoli interventi e piccoli accorgimenti, se fatti professionalmente, la pavimentazione tornerà perfetta, lucida ed impermeabile come non lo è mai stata.
- Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
La scelta sulla tempistica della lucidatura non è affatto soggettiva e dovrebbe essere inserita, secondo la nostra esperienza, nel piano annuale della manutenzione ordinaria e straordinaria. Infatti, un pavimento in cemento usurato provoca molta polvere e spesso presenta macchie più scure a chiazze, elemento che potrebbe indicare la mancanza di impermeabilizzazione dello stesso.
Verificare il pavimento in cemento
Per avere una conferma se il il vostro pavimento in cemento è da lucidare o meno, il nostro consiglio è quello di contattarci. I nostri sopralluoghi sono sempre gratuiti e dopo aver verificato lo stato del pavimento, con la massima trasparenza descriviamo quali sono gli interventi da fare per garantire la vostra azienda. Bisogna infatti ricordare che polvere, difficoltà di pulizia, mancanza di totale impermeabilizzazione, sono cause di non conformità che possono bloccare interi processi produttivi.
- Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
Come procede Lucido Express nella lucidatura dei pavimenti industriali in cemento.
Il processo di lucidatura dei pavimenti in cemento è molto meccanizzato e si svolge in tre fasi.
Prima fase: pulizia profonda di tutte le superfici e trattamento di turapori e sigillazione del pavimento. Processo da svolgere con cura e attenzione.
Seconda fase: carteggio, verniciatura e verifica del pavimento in ogni angolo nascosto.
Terza fase: applicazione della resina, che rappresenta la vera e propria lucidatura del pavimento. La resina è estremamente resistente e riesce a durare per molto tempo senza danneggiarsi. Questa lavorazione finale è quella che darà brillantezza, durezza ed impermeabilizzazione del pavimento in cemento industriale.
Conclusioni
Il pavimento industriale in cemento, va manutenuto periodicamente. È un elemento importante della produzione delle infrastrutture necessarie. Per quanto riguarda il costo, potremmo dire che esso non sussiste, in quanto un intervento di lucidatura è un investimento che si ripaga con la capacità di produzione ed il risparmio nella sua pulizia.
[Se siete interessati alle nostre notizie, iscrivetevi al nostro servizio di newsletter cliccando QUI, e una volta al mese vi invieremo gli ultimi articoli pubblicati e altre esclusive notizie a tema]
Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:
Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.
Condividi