Le piscine vanno periodicamente ristrutturate, specialmente quelle realizzate in cemento successivamente impermeabilizzate con vernici resinate.
Tali superfici sono di difficile gestione annuale e hanno bisogno di continua manutenzione anche durante la stagione di utilizzo.
Per tale ragione, oggi, si consiglia di saldare un telo in PVC sul fondo della piscina, un modo che rimette a nuovo l’intera struttura e rende più agevole la manutenzione e la semplice pulizia del fondo.
Perché è importante rimuovere la resinatura del fondo della piscina?
La posa del telo in PVC può essere fatta solo dopo la rimozione totale della vernice resinata o di qualsiasi altro prodotto utilizzato per rendere impermeabile il fondo in cemento.
Strumenti e materiali necessari per rimuovere la resinatura del fondo della piscina
La resinatura viene effettuata con una miscela di resina epossidica e sabbia con la quale si riveste il fondo delle piscine. La resinatura fornisce alla superficie proprietà antiscivolo e grande resistenza all'abrasione.
A piscina vuota, per rimuovere la resinatura è necessario utilizzare attrezzi specifici, come raschietti o levigatrici.
- In questa fase è importante fare attenzione a non danneggiare il liner (un particolare tessuto in PVC che viene applicato lungo le pareti della vasca per consentirne la tenuta stagna) o la struttura sottostante durante questo processo -
Come Lucido Express può aiutare con la rimozione della resinatura del fondo della piscina
A questo punto entriamo in gioco noi di Lucido Express che, con l'utilizzo di levigatrici professionali, siamo in grado di effettuare una rimozione meccanica della parte resinata del fondo, portando il cemento al suo naturale stato, pronto per il resto della lavorazione specifica.
- Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
Infatti, per gli interventi di preparazione alla ristrutturazione di una piscina, abbiamo un servizio e una procedura appositamente dedicata per la perfetta rimozione del fondo resinato.
Le piscine, specie quelle delle strutture ricettive (alberghi, hotel, villaggi turistici, etc) realizzate negli anni ‘80 sono prevalentemente realizzate in cemento e poi impermeabilizzate, spesso, con resine o vernici resinate.
Come rimuovere la resina idurita e preparare la superficie del fondo piscina prima di applicare un nuovo rivestimento
Qualsiasi tipo di "impermeabilizzazione" sia stata utilizzata per un fondo piscina in cemento, deve essere rasato e rimosso, affinchè il resto degli interventi diano buoni risultati.
Stiamo parlando di interventi di manutenzione straordinaria della piscina che possono essere classificati in:
- interventi di riparazione e sostituzione di componenti non funzionanti o strutture danneggiate;
- ristrutturazione totale o parziale della piscina, e fra questi:
- la sostituzione del rivestimento della piscina;
- la sostituzione del sistema di filtrazione,
- il rifacimento del bordo della piscina.
- Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
Ecco, nella ristrutturazione di una piscina noi interveniamo con la rasatura e rimozione dei fondi piscina in cemento, impermeabilizzati con vernici e resine.
[Se siete interessati alle nostre notizie, iscrivetevi al nostro servizio di newsletter cliccando QUI, e una volta al mese vi invieremo gli ultimi articoli pubblicati e altre esclusive notizie a tema]
Condividi