Il cemento industriale elicotterato se lucidato diventa resistente e magnifico esteticamente
Con cemento elicotterato si indicano quei pavimenti in calcestruzzo, realizzati con una finitura superficiale ottenuta mediante l'uso di attrezzature meccaniche (chiamate frattazzi), comunemente definite come "elicotteri" perchè la parte inferiore di queste macchine somiglia alle pale rotanti di un elicottero.
Che cosa è il pavimento elicotterato?
Un pavimento elicotterato si ottiene tramite un composto fatto da cemento, sabbia, alcuni specifici additivi chimici e acqua. Il suo nome corretto e di utilizzo più comune è quello di pavimento industriale. Questi pavimenti sono la soluzione ideale per tutte quelle aziende che hanno la necessità di unire la praticità d'uso ad un gradevole effetto estetico. Sono infatti altamente resistenti all'uso, alle sollecitazioni, agli agenti chimici e microbiologici e alle abrasioni. Anche la pulizia è facilitata con questo tipo di pavimenti, grazie all'assenza di fughe, e conferisce una sensazione di grandezza degli spazi.
- Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
Quando poi viene levigato e lucidato, che è la fase che rappresenta il nostro mestiere, il pavimento industriale o in cemento elicottarato viene utilizzato in molteplici aree, sia all'interno che all'esterno.
Il suo uso principale è nella pavimentazione industriale, anche se è crescente anche nelle aree commerciali:
- Grandi magazzini
- Capannoni industriali
- Centri logistici
- Parcheggi
- Centri commerciali
- Negozi al dettaglio
- Alberghi e ristoranti
- Edifici per uffici
- Sale espositive
Il cemento elicotterato
Il cemento elicotterato riesce a fare ciò che un semplice getto di calcestruzzo sulla pavimentazione non ottiene. Con esso si crea un pavimento dalla finitura piatta o liscia in base al gusto o all'utilizzo.
Inizialmente la superficie del calcestruzzo è molto ruvida, con piccoli grumi e scanalature su tutta la superficie. "Se si vuole rendere il calcestruzzo appena posato completamente liscio e piatto e prolungarne la durata, allora ciò di cui si ha bisogno è almeno una finitura in calcestruzzo elicotterato."
- Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
Ma anche così, il calcestruzzo elicotterato è a un livello inferiore in termini di qualità e resistenza. Infatti, per portarlo al top del suo utilizzo e della sua estetica occorre "lucidarlo".
Il cemento lucidato, o calcestruzzo lucidato, è diventato il miglior sistema di pavimentazione esistente. Viene utilizzato nelle pavimentazioni industriali, così come nelle aree commerciali, negli aeroporti, ecc. Queste sono le chiavi per cui il calcestruzzo lucidato sta trionfando sugli altri sistemi:
- Esecuzione veloce
- Resistente al traffico di macchinari
- Superficie densa e dura
- Finitura estetica
- Facile da pulire e mantenere
- Durevole
- Adatto a quasi tutti gli usi
Considerando la grande durata dei pavimenti in cemento lucidato e le prestazioni che questa finitura offre, non sorprende che sempre più aziende con magazzini commerciali, centri logistici, edifici industriali lo utilizzino per i loro pavimenti.
Se vuoi chiederci un preventivo, totalmente gratuito, CLICCA QUI
[Se siete interessati alle nostre notizie, iscrivetevi al nostro servizio di newsletter cliccando QUI, e una volta al mese vi invieremo gli ultimi articoli pubblicati e altre esclusive notizie a tema]
Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:
Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.
Condividi