Lucidatura pavimenti in marmo
La pietra naturale, o il marmo, presenta particolari caratteristiche di duttilità che la rendono perfetta per essere utilizzata in diversi settori dell’edilizia moderna, per interni e per esterni, per grandi edifici e hotel di prestigio, nonché in esclusive abitazioni private.
Soprattutto la pietra naturale, tra cui anche il marmo, è ideale per la realizzazione di giardini, ville, terrazze, vialetti d’ingresso, ma anche nell’ambito urbano. Inoltre risulta essere perfetta per regalare luce e calore, sia in esterno, ma soprattutto in ambienti interni.
Vuoi chiedere un preventivo ed approfittare delle offerte in corso?
Ma la sua “morte” è il pavimento. Il pavimento in marmo un tempo era sinonimo di prestigio e di qualità della dimora.
Era sì necessaria la lucidatura del pavimento per dare quella luce che illuminava tutte le stanze, ma la bellezza del pavimento in marmo lucidato era assoluta.
Sembra che oggi, per riportare il marmo al naturale posto di prestigio che aveva un tempo, soprattutto nella pavimentazione d’interno, occorre riformulare ed approfondire una nuova cultura, in grado di scavare nelle pieghe dell’eccellenza anche progettuale e strategica in un settore in cui il made in Italy ha da sempre dettato tendenze e tecniche di lavorazione.
Il marmo, in greco antico Màrmaros, ovvero “pietra splendente”, è una pietra naturale formata da carbonato di calcio in grado di riflettere la luce in diversi modi per un effetto limpido e traslucido. Il marmo da sempre è apprezzato per la sua straordinaria capacità di arredare e rivestire con eleganza. Di per sé questa pietra è molto resistente ma, allo stesso tempo, risulta essere estremamente delicata in quanto è spesso soggetta a macchie di vario tipo. Con il tempo il marmo tende a macchiarsi e ad opacizzarsi per via della sua superficie porosa che assorbe qualsiasi tipo di sostanza.
Vediamo quali sono le sostanze nemiche del marmo:
- Acqua
- Caffè
- Vino
- Olio
- Succhi di frutta, sostanze zuccherine, frutta
- Passata di pomodoro
- Curry, curcuma, cumino e altre sostanze gialle e scure oggi molto utilizzate anche nelle cucine di casa
- Detersivi per la pulizia
- Cera lucidante (quando ne fate un uso eccessivo).
A questo punto la domanda che voi già avete in mente è sempre la stessa: come lucidare il pavimento in marmo?
Se in effetti, la tua vera domanda non è tanto questa, ma piuttosto quest'altra: come riportare il pavimento in marmo alla sua naturale lucentezza; allora la risposta per noi è una ed una soltanto: rivolgiti ad una azienda specializzata nella lucidatura dei pavimenti in marmo come noi di Lucido Express.
Vuoi chiedere un preventivo ed approfittare delle offerte in corso?
Non ci sarà mai nessuna tecnica fai da te che potrà riportare il tuo pavimento allo stato specchio come il primo giorno.
Solo un servizio professionale potrà soddisfare il tuo desiderio e dobbiamo anche dirti che poi, alla fine della lucidatura, ti accorgerai che non è poi cosi caro come ti aspettavi. il tuo pavimento, dopo la lucidatura del marmo, ritornerà nuovo come il primo giorno che sei entrato in casa.
Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:
Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.
Condividi