Lucidatura marmo artigianato tradizionale
Il pavimento in marmo ha un suo ciclo di vita, che però come il nostro, può essere continuamente rinnovato con periodici Pit Stop.
La lucidatura del marmo, la levigatura del marmo ed i trattamenti e detergenti di pulizia sono i protagonisti della vita del tuo pavimento in marmo.
La lucidatura del marmo era un’arte soprattutto manuale, per cui ogni professionista operatore del settore, era sicuramente un artigiano della lucidatura.
La lucidatura del marmo, in alcune zone della Sicilia, dove il settore edilizio si è sviluppato negli anni, è stata un’attività fiorente. Oggi, purtroppo, si sono perse molte di queste professionalità e gli spazi vuoti sono stati presi dalle generiche aziende di pulizia. Che certamente fanno degnamento il loro lavoro, ma che non sono, se non specializzate, nate per “lucidare il marmo o la pietra naturale”.
In territori come:
- Palermo
- Termini Imerese [leggi l'articolo]
- Bagheria [leggi l'articolo]
- San Vito Lo Capo [leggi l'articolo]
- la lucidatura del marmo è diventata arte e tradizione.
Quando effettuare la lucidatura del marmo
In primo luogo, la lucidatura del marmo nei pavimenti va realizzata sempre alla prima installazione e poi va ripetuta con una continua manutenzione pluriennale.
Noi consigliamo non più di 5 anni, anche se in relazione all’uso ed al calpestio, si potrebbe arrivare a due/tre anni per avere sempre un pavimento nuovo.
La lucidatura del marmo, se effettuata con la lucidatrice professionale, lascia una barriera protettiva che garantisce la durata del pavimento dall’usura ed evita quella che viene definita “opacizzazione del marmo”.
Vediamo adesso cosa succede alle tue tipologie più diffuse dei pavimenti.
- Il Pavimento in marmo. Il marmo in un primo momento è molto brillante ma poi, col passare del tempo, si va spegnendo. Bisogna lucidarlo con il nostro intervento, almeno ogni 5 anni utilizzando prodotti e macchinari specifici. Il risultato sarà sorprendente.
- Il Pavimento in graniglia. Come il marmo, questi pavimenti perdono lucentezza. Per loro vale la stessa cosa del marmo.
- Il Pavimento in cemento o mattoni di cemento, le cementine. La lucentezza di questo pavimento è fondamentale per evidenziare la sua bellezza. Occorre intervenire con molta maestria perchè le forme, i disegni ed i colori, entrano dentro il cemento per piccollissimi spessori, si tratta di millimetri, e quindi l’eventuale abrasione per togliere macchie, potrebbe intaccare il disegno ed il colore stesso.
I diversi metodi di lucidatura marmo
Tra i vari metodi fai da te sul come lucidare il marmo, c’è la possibilità di lucidare il marmo affidandosi a prodotti chimici professionali, disponibili in commercio. I rivenditori di prodotti per la pulizia domestica offrono vasta scelta. E’ facile, poi, specialmente oggi con tutti i brico center diffusi nel territorio, procurarsi uno dei vari kit che comprendono, al loro interno, il panno, un prodotto per la pulizia e uno per lucidatura. Se vuoi, puoi fare anche un’altro passo in avanti, acquistando delle paste lucidanti per marmo, che garantiscono un’ottima resa, oltre a una grande facilità di utilizzo. Ma in questo caso il costo è leggermente più elevato dei semplici kit.
Ma in questo contesto, restiamo sempre nel classico mondo della “lucidatura marmo fai da te”. Noi siamo invece per una periodica lucidatura professionale, su cui successivamente, negli anni, sarà possibile intervenire positivamente con il fai da te.
La lucidatura del marmo, diventa complicata quando dalle parti semplici, come le superfici piane dei pavimenti, si passa:
- ai gradini ed alle scale [leggi l'articolo]
- alle soglie ed ai davanzali [leggi l'articolo]
- ma anche gli angoli e lungo le pareti [leggi l'articolo]
Non pensate mica che le soglie ed i davanzali, cosi come gli angoli e sotto le pareti, siano meno importanti rispetto al più evidente pavimento. Anzi, proprio perchè per loro natura sono destinati a sporcarsi di continuo, la lucidatura diventa momento di manutenzione periodico o obbligatorio se subito dopo interventi di ristrutturazioni i lavori edili.
Ricordate, comunque, che quando parliamo di lucidatura descriviamo solo una parte della lavorazione totale, perchè prima di essa, ci sta la levigatura altrettanto importante, ma questa solo esclusiva delle lavorazioni professionali.
Per la levigatura potete leggere:
- levigare i pavimenti in graniglia [l'articolo]
- levigatura e micro-levigatura [l'articolo]
In generale per le tecniche di "Lucidatura" potete leggere la voce Wikipedia
Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:
Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.
Condividi