Pulire non è levigare e neanche lucidare quando si parla di pavimenti in marmo.
Quando si parla di marmo, di solito si associano due verbi levigare e lucidare, verbi transitivi.
Ma c'è ne un’altro, molto importante, che lega la levigatura e la lucidatura, soprattutto del marmo. Si tratta del verbo Pulire, anch'esso verbo transitivo, che indica un'azione sul marmo che può essere svolta a prescindere dalla levigatura e lucidatura.
Il marmo è il materiale ideale per un pavimento di prestigio, ma proprio per il fatto che è totalmente “naturale” ha bisogno di cura e manutenzione per non lasciarlo andare in rovina, macchiato, con aloni e poca lucentezza.
Il nostro servizio di pulizia del pavimento in marmo
Quindi la pulizia del marmo, se non accompagnata da levigatura (quando è necessaria) e soprattutto dalla lucidatura, non è completa.
Il nostro servizio di pulizia del marmo, comporta la lucidatura dello stesso e se necessaria la preventiva levigatura.
In questa sezione (link) trovi i nostri servizi di levigatura e lucidatura del marmo nelle sue molteplici utilizzazioni
Il marmo è utilizzato, per la sua bellezza e facilità d’uso, in diverse aree delle abitazioni, soprattutto in quelle zone della casa dove si vive maggiormente e dove c’è grande possibilità di usura, sporco o cattiva gestione. La cucina, i bagni sono spazi che spesso sono arredati esteticamente con l’ausilio di top in marmo. I corridoi sono, specie quando sono presenti bambini, luoghi di svago, campi di calcio e le “strisciate” delle scarpe da ginnastica sono all’ordine del giorno.
La pulizia del marmo: togliere calcare, combattere la luce del sole, il tempo scorre anche per la pietrra
Tutto questo non può essere risolto sempre puntando al servizio di levigatura e di lucidatura della superfice in marmo.
Una lucidatura, di solito, viene effettuata almeno ogni 5 anni, nei tempi intermedi la pulizia semplice qualla di famiglia, chiamiamola cosi, può bastare. In alcune occasioni, dopo feste, interventi di muratura o altro, è necessaria una pulizia più approfondita che però non sia direttamente la levigatura e la lucidatura.
Questo Servizio che è il nostro fiore all'occhiello e che ci vede tra i più veloci operatori della provincia di Palermo, puoi richiederlo direttamente da qui oppure inviando il form.
Ci sono trattamenti preparatori e di ordinaria manutenzione che fanno capo alla sola “pulizia”. Capita che la richiesta di preventivo per la lucidatura, spesso si trasforma o in una azione di pulizia diretta, oppure in un semplice consiglio su come pulire il pavimento senza la necessità di andare alla lucidatura o addirittura alla levigatura del pavimento. Azioni ottime, ma in alcuni casi eccessive in relazione allo stato del pavimento.
Il calcare, ad esempio, è uno dei maggiori nemici del marmo. Specialmente nelle zone come cucina e servizi, il calcare, dalle nostre parti (Palermo e tutta l’area metropolitana come Bagheria o Termini Imerese) è molto presente nell’acqua dei rubinetti. In questi casi acqua tiepida e alcool denaturato, con aggiunta di un po di bicarbonato di sodio, è sufficiente per una ottima pulizia del marmo.
Tra i marmi più utilizzati nelle nostre abitazioni, c’è quello bianco o fortemente caratterizzato da questo colore. La luce del sole ed il tempo possono portare all’ingiallimento. In questo caso alla miscela di sopra potete aggiungere del sapone di marsiglia e con un panni in microfibra risolvere il problema del colore.
Ma, in prima battuta, non vi preoccupate del costo, nella fase di sopralluogo e di preventivo il nostro contributo è gratuito. Quindi senza nessuna remora chiedete il nostro consiglio, chiedete il nostro costo, perchè solo dopo il nostro intervento, il pavimento ritornerà ad essere uno specchio.
Questo Servizio che è il nostro fiore all'occhiello e che ci vede tra i più veloci operatori della provincia di Palermo, puoi richiederlo direttamente da qui oppure inviando il form.
Mai pulire il marmo con queste sostante
Ma occorre fare molta attenzione, se vi avventurate in una pulizia del marmo a non commettere errore che poi non si possono, oppure è complicato riparare.
Il primo consiglio è quello di testare il risultato su una piccola porzione nascosta, perchè potrebbe danneggiarsi con l’impiego di prodotti troppo aggressivi. Solo dopo allargare il campo.
Poi ricordate sempre che sono assolutamente vietate sostanze come l’acido muriatico, gli anticalcare ed i detergenti a base acida. Ma anche alcuni prodotti, che pur essendo naturali, sono nemici del marmo: come succo di limone, l’aceto di vino o aceto di mele.
Quindi, in conclusione, valuta per bene se è il caso di pulire il pavimento in marmo, prima di avviare lavori più impegnativi. Se vuoi chiedi a noi una verifica dello stato del tuo marmo, noi lo facciamo gratis, e magari poi chiedi un preventivo sul servizio professionale di lucidatura.
Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:
Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.
Condividi