Si scrive arrotatura, levigatura e lucidatura del marmo
Si dice lucidatura marmo, ma si scrive arrotatura, levigatura e lucidatura
Noi di Lucido Express siamo tra le poche aziende a Palermo e nella Sicilia orientale ad utilizzare le tecniche antiche della lucidatura del marmo, applicando le nuove tecnologie. Lo possiamo fare perchè veniamo da una storica scuola e dalla pratica che negli anni abbiamo fatto, lavorando come operai prima, degli artigiani levigatori e lucidatori del marmo. Quelli che lavoravano con i piedi nell’acqua.
Proprio perche veniamo dalla storica scuola sappiamo che quando si parla di lucidatura del marmo, lo facciamo solo per essere ancorati alle parole di ricerca di Google. Sappiamo che è una forma molto sintetica della descrizione della lavorazione che non da nessuna idea di quello che praticamente andiamo a fare.
Arrotatura, Levigatura e Lucidatura del Marmo
La formula giusta, quella che descrive le varie fasi della lavorazione per arrivare al “pavimento a specchio” è solo questa: arrotatura, levigatura e lucidatura del marmo.
Il marmo è pregiato
Il marmo è sempre stato un materiale molto pregiato e per questo, le lastre di marmo sono state usate molto negli edifici degli anni ‘70 ed ‘80: case, appartamenti, uffici, negozi.
Solido, durevole e di facile manutenzione, il marmo è anche una bella pietra, con una brillantezza eccezionale. L'unica preoccupazione per il pavimento in marmo è che nel tempo, perde gradualmente la sua brillantezza e quindi la sua bellezza. Il più delle volte è un aspetto naturale dovuto al continuo calpestio e dall'intensità del traffico di persone che può causare macchie o graffi a lungo termine. Ma è anche dovuto all'aggressività dei prodotti usati per il suo mantenimento. Spesso, non notiamo il suo degrado per il fatto che i cambiamenti sono lenti, progressivi, fino al giorno in cui il marmo non è più luminoso come prima. Lì sorge il problema, lì inizia la nostra storia.
Lucidatura Marmo
Non è mai stato un problema, comunque, restituire al pavimento in marmo la sua giovinezza e bellezza, cosi oggi, come lo era nel passato. L’arte della lucidatura del marmo è antica quanto il marmo stesso, l’artigianalità della lucidatura del pavimento in marmo è meno antica, ma altrettanto storica.
Che tu sia un privato o un amministratore di condominio, di un albergo, di un ufficio pubblico; l'aspetto dei tuoi pavimenti in marmo è importante. Un pavimento che non è lucido non sembra pulito e non sembra neanche perfettamente piatto. Per avere questa lucentezza e una perfetta planarità, hai una sola soluzione: l'arrotatura del marmo, la nostra azienda è specializzata proprio nell'arrotatura dei pavimenti in marmo a Palermo, e poi la successiva levigatura e lucidatura.
La levigatura del marmo è il processo meccanico di abrasione superficiale per arrotatura che trasforma l’ aspetto della struttura orizzontale composta da singoli elementi separati, in una unica superficie, liscia e priva di giunti percepibili.
Con questo processo, la nostra squadra di arrotatori del marmo a Palermo, attraverso l'utilizzo di specifici macchinari spiana e leviga diversi tipi di pavimento in marmi, graniglie, granito ed altre pietre naturali e sintetiche. Vengono impiegate abrasivi di grana sempre più fine in modo tale ad eliminare tutte le sconnessioni, macchie di sporco ecc. per rendere la superficie più omogenea possibile pronta a ricevere la definitiva lucidatura.
Viene sempre effettuata, la stuccatura del pavimento con un impiego di resine bicomponenti che in base alla colorazione dello stesso vengono miscelate con ossidi per alterarne il colore. E' possibile anche eseguire la stuccatura cementizia, per lo più usata nella stuccatura della graniglia di marmo e per il restauro dei pavimenti in cemento antico o cementine.
Contattaci per un preventivo gratuito e per scoprire come possiamo rendere i tuoi pavimenti e scale in marmo come nuovi con la nostra arrotatura, levigatura e lucidatura di artigiana qualità!
Ci trovate in tutta la provincia di Palermo:
Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Belmonte Mezzagno, Santa Flavia.