Trattamento pavimenti o solo lucidare nel caso del marmo?
Il trattamento Pavimenti, specie per quelli in marmo, è la sola pratica professionale
Lucidare il pavimento non significa affrontare il tema del “Trattamento Pavimenti”. Nella prima terminologia c’è una precisa azione che presuppone una piena consapevolezza di quello che si vuole.
L’utente cerca su Google “Lucidare il pavimento” e la risposta è un mix di detergenti magici, consigli della nonna ed aziende che lucidano soprattutto il marmo.
Invece se l’utente cerca su Google “Trattamento pavimenti” significa che ha la consapevolezza che il suo pavimento deve essere “trattato” sostantivo maschile in virtù di conseguire un particolare effetto: lucidare, impermeabilizzare, levigare, ristrutturare, etc.
Centinaia di euro vengono spese ogni anno, dalle famiglie, per detergenti, prodotti chimici, cere e molto altro, in grado di riportare il pavimento agli antichi splendori di una volta. Possiamo dirvi con assoluta certezza che gran parte di questi soldi potrebbero essere risparmiati se vi fosse un'adeguata manutenzione del vostro pavimento. Sia che si tratti delle superfici interne alle abitazioni (ma la cosa vale a maggior ragione per superfici artigianali, laboratori ed industriali), sia che si tratti di superfici esterne.
Facciamo un esempio di Trattamento Pavimenti in marmo, per rendere meglio l’idea sulla differenza che esiste tra trattamento e lucidatura.
Il marmo
La procedura per il trattamento del pavimenti in marmo è la seguente:
- Lavaggio del marmo: lavaggio del pavimento in marmo
- Trattamento idrorepellente e oleorepellente del marmo: proteggere la superficie da future macchie derivanti da versamenti accidentali di liquidi
- Levigatura del marmo: sicuramente per nuove pose o per pavimenti particolarmente usurati o rigati con dischi diamantati ed eventuale stuccatura di fughe o crepe
- Cristallizzazione del marmo: per il mantenimento di quei pavimenti che hanno o vranno un alto numero di passaggi pedonali nell’unità di tempo, come ad esempio hall di alberghi. Si tratta di un processo termochimico, che dona lucentezza naturale alla pavimentazione
- Lucidatura del marmo: trattamento conclusivo, o unico nel caso il pavimento non avesse necessita di interventi precedenti, effettuata meccanicamente permette di ripristinare quella lucentezza iniziale di un pavimento in marmo.
Questa procedura è, più o meno, applicata sia che si tratti di pavimento appena installato, sia che si tratti di manutenzione nel tempo.
Come potete vedere, la lucidatura del marmo è l’ultima azione prevista da un processo di trattamento.
Noi professionisti, valutiamo l’intero processo di trattamento dei pavimenti, poi decidiamo di applicare una o più fasi, ma solo dopo un necessario sopralluogo. Per tale ragione definiamo il ripristino della lucentezza del tuo pavimento, una lavorazione da far effettuare soltanto dai professionisti, i lucidatori del pavimento, perchè solamente loro, noi, siamo in grado di definire il vero lavoro necessario per ringiovanire il tuo pavimento.
Ricordate che il trattamento professionale dei pavimenti in marmo (soprattutto) ridà valore al tuo immobile, specie quando hai intenzione di venderlo.
Il futuro acquirente, entrando nella casa, avrà certamente quello che si chiama effetto wow.